Archivio News
Entro il 31 maggio 2015 è necessario compilare la dichiarazione ai sensi dell'art.16, comma 1, del DPR 43/2012 riferita all'anno 2014.
La dichiarazione deve essere presentata anche nel caso in cui l'impianto, nel corso del 2014, non abbia subito alcun rabbocco o movimentazione di gas.
L'obbligo di compilazione della Dichiarazione Fgas (che spetta al proprietario dell'apparecchiatura o dell'impianto), deve essere fatta ogni anno secondo la normativa di riferimento. Nel caso in cui il proprietario abbia delegato l'effettivo controllo dell'apparecchiatura o del sistema ad una società esterna (tramite contratto scritto), la trasmissione dei dati contenuti nella dichiarazione deve essere effettuata dalla suddetta società esterna. Il proprietario può anche affidare a Terzi ("persona di riferimento") la compilazione della dichiarazione; anche in questo caso è necessaria una delega scritta.
Le tipologie dichiarate sono:
- refrigerazione
- condizionamento dell'aria;
- pompe di calore;
- sistemi di protezione antincendio.
I dati, da inserire on line collegandosi alla pagina http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/fgas , sono i seguenti:
- dati identificativi: operatore, persona di riferimento, sede di
- installazione,
- numero e tipologia di apparecchiature presenti,
- informazioni di dettaglio: tipo di sostanza, carica circolante, quantità aggiunta nell'anno di riferimento, quantità recuperata/eliminata nell'anno di riferimento;
- motivo dell'intervento;
