*****titolo***
SCHEDA CORSO | ![]() |
Corso antincendio, attività rischio basso (D.M. 10/03/1998) (4 ore)
Codice: 0011200SIC
Destinatari | Lavoratori occupati in attività che rientrano nella tipologia Rischio Basso, individuata dal DM 10.03.1998 (pubblicato sul SO n. 64 alla GU 7 aprile 1998, n. 81), per addetti alla squadra antincendio. Formazione obbligatoria. L’art. 8, comma 1, lettera b) e l’art. 43, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n.81/2008 impongono al Datore di Lavoro di designare “preventivamente i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza. |
Requisiti | I requisiti minimi di sistema sono:
- connessione internet a banda larga (ADLS / fibra o 3G / HSDPA / HSUPA) - dispositivo per navigazione web (PC, tablet, smartphone) - microfono, webcam, cuffie (consigliate) - browser per internet aggiornato (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera o rispettiva versione mobile) - versione aggiornata di Adobe Flash Player |
Ente erogatore/produttore |
Lo Studio Ferroli Associati in collaborazione con ATV - Associazione Tecnici Veneto - Ente Formatore Accreditato Regione Veneto n 1708 propone una formazione di elevato rigore didattico e con alto gradimento da parte degli utenti ed in ottemperanza alle indicazioni di legge. Il corso è stato approvato dal Comitato Scientifico di ATV.
Progettista del corso Thomas Spagnolo |
Obiettivi formativi | Fornire la formazione necessaria per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio atte a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98. |
Normativa di rif.to | D.M. 10/03/1998. |
Durata | 4 (h) |
Argomenti | L'incendio e la prevenzione: Principi della combustione; prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; - effetti dell'incendio sull'uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: Principali misure di protezione antincendio; evacuazione in caso di incendio; chiamata dei soccorsi Esercitazioni pratiche: Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili; istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica |
Modalità e tempi di fruizione | Corso in lingua italiana erogato attraverso piattaforma e-learning della durata minima di 4 ore. Il corso è usufruibile fino ad un massimo di 18 mesi dall'attivazione dell'utenza. L'infrastruttura tecnologica di erogazione dei corsi in modalità e-learning garantisce continuità del servizio 24 ore su 24, con idonei sistemi di back-up e di ripristino, sistemi di gestione dei dati contenuti per garantirne la riservatezza, modalità di connettività alternative in caso di caduta di linea o picchi di traffico. I tecnici dello Studio Ferroli Associati Srl garantiscono assistenza contiuna grazie alle segnalazioni tramite help desk integrato nella piattaforma. |
Docenti/Tutor | I Tutor del corso hanno formazione e competenze pluriennali in conformità all'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 sulla formazione dei lavoratori in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro. Il percorso formativo del discente è garantito da Tutor a completa disposizione (online, email, telefonicamente, webconference).
I docenti del corso designati sono: Elisa Corato. |
Materiale didattico | Videolezioni interattive, dispense, filmati esplicativi e materiale di approfondimento. |
Modalità valutazione | Attraverso tutoring, valutazione apprendimento con test finale e prova in presenza in webconference. |
Attestato | Al supreramento della prova finale sarà rilasciato attesto con credito formativo valido ai fini di legge. |
Feedback | A completamento del corso sarà richiesto di compilare un questionario di gradimento. |
Specifiche di acquisto | Il pagamento dovrà avvenire tramite Bonifico Bancario anticipato, le credenziali di accesso ai corsi sulla piattaforma e-learning vengono inviate solo all'atto dell’effettivo pagamento, disposto a favore di
Studio Ferroli Associati S.r.l.
Banca d’appoggio: BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA Sportello di San Bonifacio IBAN: IT92F0538759750000001596009 Il bonifico bancario deve riportare, nella causale, l’identificativo dell'ordine (anno, nome corso/servizio e numero ordine) rilasciato nella mail di conferma ordine ed il pagamento deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine: decorso il predetto termine, oppure in caso di bonifico non andato a buon fine l’ordine viene automaticamente ritenuto annullato. (Vedere condizioni genarali di contratto). |
Prezzo | € 120.00 IVA incl. |